• ACCUEIL
  • Nos Chaines
  • Actualites
  • NOS EMISSIONS

Immigrati, lavoratori « invisibili »: « La regolamentazione non è un’opzione ma una necessità », nasce il « Gruppo dei 250″….

  • ACTUALITES

Regolarizzazione allargata, non solo a braccianti e colf, ma anche a operai edili e a chi lavora in ristoranti e alberghi. Permessi di soggiorno non limitati a pochi mesi, ma della durata di almeno un anno. Contributo di 500 euro del datore di lavoro per sanare ogni obbligo di natura fiscale e previdenziale. Nasce il “Gruppo dei 250”: 250 tra ricercatori, giornalisti, imprenditori, esperti di diritto del lavoro e dell’immigrazione, associazioni del Terzo Settore, riuniti per discutere di una possibile regolarizzazione del lavoratori invisibili i quali, secondo una ricerca della Fondazione Moressa, da soli potrebbero portare nelle casse dello Stato, se fossero resi « visibili », 2.6 miliardi ogni anno

“Regolarizzare non è un’opzione, è una necessità”. Riunitosi per la prima volta sabato mattina via “Zoom”, il Gruppo denuncia «un’emergenza dalla triplice dimensione: sanitaria, sociale ed economica. Numerosi medici italiani e stranieri confermano di ricevere tutti i giorni domande di aiuto da parte di cittadini irregolari che hanno timore a recarsi in ospedale, a meno che non siano costretti a rivolgersi al pronto soccorso». Il gruppo ha elaborato un “Position Paper” in cui afferma che «la regolarizzazione non è un’opzione, ma una necessità. Però non può essere limitata alle categorie di braccianti, di colf e badanti, perché il lavoro in nero fiorisce anche nel settore turistico alberghiero, nella ristorazione, nella logistica e nell’edilizia, settori che è del tutto irragionevole escludere dal processo di emersione».

Permessi di un anno. «Inoltre la regolarizzazione non può essere effettuata sulla base di un permesso di pochi mesi, che sarebbe di una eccezionale miopia (fra tre mesi ci troveremmo di fronte alle stesse problematiche)». Per questo il Gruppo fa sua sostanzialmente la proposta dell’Asgi: «Per i cittadini stranieri che dimostrino la presenza in Italia alla data del 29 febbraio 2020, in condizioni di irregolarità o anche di regolarità ma con permesso non convertibile in lavoro, è rilasciato un permesso di soggiorno per ricerca occupazione, oppure un permesso di soggiorno per lavoro, qualora alla data del 29 febbraio 2020 o alla data della domanda il richiedente abbia in corso un rapporto di lavoro. Entrambi i permessi hanno la durata di un anno dalla data del rilascio».

Contributo di 500 euro. «La sottoscrizione del contratto di soggiorno, congiuntamente alla comunicazione obbligatoria di assunzione all’Inps, e il rilascio del permesso di soggiorno comportano per il datore di lavoro e il lavoratore l’estinzione dei reati e degli illeciti amministrativi. Il datore di lavoro assolve agli obblighi di natura fiscale, previdenziale e assistenziale relativi al pregresso periodo di lavoro tramite il versamento di un contributo forfettario pari a 500 euro per ogni lavoratore».

Sources : https://www.repubblica.it/

Partager :

  • Cliquez pour partager sur Twitter(ouvre dans une nouvelle fenêtre)
  • Cliquez pour partager sur Facebook(ouvre dans une nouvelle fenêtre)
  • Cliquez pour partager sur LinkedIn(ouvre dans une nouvelle fenêtre)
  • Cliquez pour partager sur Tumblr(ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Articles similaires

mai 13, 2020 admin

Post navigation

La police croate accusée de marquer les migrants avec des bombes de peinture… → ← Grèce : des demandeurs d’asile manifestent contre la lenteur du traitement des dossiers…

Laisser un commentaire Annuler la réponse

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

A2i Music

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

A2i Religion

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

A2i Radio

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

A2i Naija

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Diapo

Abonnez-vous à ce blog par e-mail.

Saisissez votre adresse e-mail pour vous abonner à ce blog et recevoir une notification de chaque nouvel article par e-mail.

Rejoignez les 16 999 autres abonnés

                      Investo in Senegal

Via Vecchia Trevigiana 80
31015 Conegliano / TV ITALIA
+39 / 366 326 2008
direction@a2itv.com
Copyright © 2021 A2itv . Tous droits réservés.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Toujours activé
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDuréeDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Enregistrer & appliquer