• ACCUEIL
  • Nos Chaines
  • Actualites
  • NOS EMISSIONS

Quali misure prevede la bozza di sanatoria per i migranti irregolari…

  • ACTUALITES

Da giorni si discute del progetto di regolarizzare i lavoratori immigrati a cui è scaduto o che non hanno mai avuto il permesso di soggiorno in Italia. La proposta, fatta dalla ministra dell’agricoltura Teresa Bellanova di Italia Viva e sostenuta da quella dell’interno Luciana Lamorgese (tecnico), dal ministro per il Mezzogiorno Giuseppe Provenzano (Pd) e del lavoro Nunzia Catalfo (Movimento 5 stelle), è inserita nel decreto Rilancio da 55 miliardi di euro, che dovrebbe essere presentato dal governo nelle prossime ore.

La cosiddetta sanatoria ha suscitato diverse critiche, soprattutto di un gruppo di parlamentari del Movimento 5 stelle tra cui Vito Crimi, capo politico del partito e viceministro dell’interno, contrario alla misura che ha detto che la sanatoria potrebbe avere “effetti morali devastanti”. Il ministro dell’economia Roberto Gualtieri l’11 maggio ha dichiarato che è stato trovato un accordo sulla sanatoria, mentre Crimi e altri esponenti dei cinquestelle hanno rilasciato dichiarazioni che farebbero pensare che l’accordo sulla questione possa saltare all’ultimo momento. Secondo alcuni studi della fondazione Moressa, la misura riguarderebbe circa 500mila persone (200mila badanti e colf e 300mila lavoratori dell’agricoltura) e porterebbe 2,6 miliardi di euro all’anno nelle casse dello stato. Secondo la fondazione Ismu, gli irregolari in Italia sarebbero circa 600mila.

La regolarizzazione è richiesta anche dalle associazioni di categoria degli agricoltori italiani, che temono di non poter svolgere il raccolto per via della mancanza di manodopera straniera. Inoltre, le organizzazioni che si occupano di immigrazione in Italia chiedono che il permesso temporaneo per ricerca lavoro previsto al comma due della bozza duri più di tre/sei mesi, sia valido per almeno un anno e aggiungono che si dovrebbe permettere non solo a braccianti, colf e badanti di regolarizzare la propria posizione, ma a chiunque sia sul territorio italiano senza permesso di soggiorno, innanzitutto per ragioni sanitarie e poi per la ricerca di un lavoro.

Ecco i punti principali della bozza.

  • Per affrontare l’emergenza sanitaria i datori di lavoro che hanno impiegato cittadini stranieri con il permesso di soggiorno scaduto potranno richiederne l’emersione e la regolarizzazione a fronte della stipula di un contratto di lavoro subordinato. Questa misura riguarda anche l’emersione del lavoro nero per lavoratori italiani, precedentemente impiegati in nero. Potranno accedere alla misura tutti quelli che sono stati identificati con fotosegnalazione prima dell’8 marzo del 2020 o che possono dichiarare di aver risieduto in Italia continuativamente prima di quella data.
  • Gli stranieri che hanno un permesso di soggiorno scaduto dal 31 ottobre 2019 o in scadenza, che non hanno lasciato il paese prima dell’8 marzo 2020, potranno chiedere un permesso di soggiorno temporaneo per cercare un lavoro. Non è ancora stato stabilito quanto tempo durerà il permesso di soggiorno temporaneo. La ministra dell’agricoltura Bellanova parlava di sei mesi, altri di tre mesi. Se gli stranieri che fanno domanda trovano un lavoro, il permesso di soggiorno temporaneo viene trasformato in un permesso di soggiorno per motivi di lavoro di quattro mesi. Le persone che fanno questa procedura devono dimostrare però di aver già lavorato in passato nei settori lavorativi interessati dal decreto.
  • I settori lavorativi per cui si applica questa misura sono: l’agricoltura, l’allevamento e la zootecnia, la pesca e l’acquacoltura, l’assistenza alle persone affette da patologie o disabilità che ne limitino l’autosufficienza, il lavoro domestico.
  • Tutte le domande dovrebbero essere presentata dal 1 giugno al 15 luglio.
  • Nel caso sia il datore di lavoro a presentare la domanda dovrà versare un contributo forfettario di 400 euro per ciascun lavoratore. Mentre se è lo straniero a presentare la domanda (seguendo la procedura al punto due) dovrà versare 160 euro.
  • Saranno rigettate le domande dei datori di lavoro che sono stati condannati in passato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina o riduzione in schiavitù (articolo 600 del codice penale), intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (articolo 603 bis del codice penale) o se i lavoratori non saranno assunti in seguito alla regolarizzazione.
  • Sono esclusi gli stranieri che sono stati toccati da un decreto di espulsione, quelli che sono stati condannati anche in via non definitiva per uno dei reati previsti dall’articolo 380 del codice penale, per i delitti contro la libertà personale, per il traffico di stupefacenti, per lo sfruttamento della prostituzione, per il favoreggiamento dell’immigrazione o dell’emigrazione clandestina. Saranno annullate le domande in cui si dichiara il falso.
  • Sources : https://www.internazionale.it

Partager :

  • Cliquez pour partager sur Twitter(ouvre dans une nouvelle fenêtre)
  • Cliquez pour partager sur Facebook(ouvre dans une nouvelle fenêtre)
  • Cliquez pour partager sur LinkedIn(ouvre dans une nouvelle fenêtre)
  • Cliquez pour partager sur Tumblr(ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Articles similaires

mai 20, 2020 admin

Post navigation

 »On va vous montrer la direction de l’Italie » : Malte accusée d’avoir dérouté des migrants à la dérive… → ← Frontière franco-italienne : une femme et son enfant de 5 ans refoulés en Italie sans avoir pu déposer l’asile…

Laisser un commentaire Annuler la réponse

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

A2i Music

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

A2i Religion

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

A2i Radio

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

A2i Naija

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Diapo

Abonnez-vous à ce blog par e-mail.

Saisissez votre adresse e-mail pour vous abonner à ce blog et recevoir une notification de chaque nouvel article par e-mail.

Rejoignez les 16 965 autres abonnés

                      Investo in Senegal

ArabicChinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianSpanish
Via Vecchia Trevigiana 80
31015 Conegliano / TV ITALIA
+39 / 366 326 2008
direction@a2itv.com
Copyright © 2021 A2itv . Tous droits réservés.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Toujours activé
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDuréeDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Enregistrer & appliquer