• ACCUEIL
  • Nos Chaines
  • Actualites
  • NOS EMISSIONS

Sicurezza: in dl spunta nuova norma su richieste asilo. A ricorsi non si applicheranno più criteri decreti Salvini

  • News

Le domande e i ricorsi dei richiedenti asilo ancora pendenti per il riconoscimento dello status di protezione umanitaria verranno giudicati in base alla norme introdotte con il nuovo decreto sicurezza e non sulla base di quelle più restrittive dei decreti Salvini.

Dl sicurezza: via libera in Cdm al nuovo decreto sull’immigrazione. Pene fino a 7 anni per chi agevola i detenuti al 41 bis

Alessandra Ziniti05 Ottobre 2020

E’ quanto prevede una nuova norma inserita nel nuovo decreto su sicurezza e immigrazione approvato due settimane fa in Consiglio dei ministri e firmato ieri dal presidente della Repubblica.

Il nuovo decreto sicurezza, rispetto ai provvedimenti dell’ex ministro e leader della Lega, amplia le categorie di soggetti che possono richiedere la protezione umanitaria: da chi rischia di subire « trattamenti inumani e degradanti » nel proprio paese a chi necessità di cure mediche fino a chi proviene da Paesi in cui sono avvenute gravi calamità.

Dunque, chi si è visto già respingere i ricorsi al diniego della domanda, non potrà fare nulla. Ma le Commissioni territoriali che dovranno giudicare i ricorsi pendenti, dovranno ora farlo in base alla nuova normativa che amplia la protezione « speciale » fino a ripristinare di fatto – sottolineano fonti di maggioranza – la protezione umanitaria.

Tavolo Asilo: « Finalmente superati decreti Salvini »

« Con questo decreto – si legge in una nota del Tavolo Asilo – si fa un passo avanti nel rispetto dei diritti delle persone migranti, ma molto resta ancora da fare per assicurare un’accoglienza dignitosa su tutto il territorio nazionale e la piena integrazione sociale e lavorativa ».

Il Tavolo Asilo ha inviato oggi un documento alla ministra Lamorgese e al viceministro Mauri in cui si sottolineano le principali criticità dell’attuale legislazione in materia d’Asilo e d’accoglienza e si avanzano proposte, tra le quali il superamento urgente delle navi quarantena.

« È inaccettabile tradurre le persone nelle navi, limitandone la libertà, senza alcun provvedimento scritto e senza alcuna spiegazione. Così come riteniamo non sia accettabile – spiega il Tavolo Asilo – la presenza sulle stesse navi, in condizioni di detenzione di fatto, di minori non accompagnati e di persone con vulnerabilità ».

« Nel caso dei minori non accompagnati ad aggravare il quadro contribuisce la mancata nomina del tutore ». Tra le altre proposte anche la cancellazione delle procedure accelerate e della lista di Paesi sicuri e un cambio di rotta nelle politiche su migrazioni e Asilo sul piano europeo, a partire da una revisione del Regolamento Dublino.

Sources : https://www.repubblica.it/

Partager :

  • Cliquez pour partager sur Twitter(ouvre dans une nouvelle fenêtre)
  • Cliquez pour partager sur Facebook(ouvre dans une nouvelle fenêtre)
  • Cliquez pour partager sur LinkedIn(ouvre dans une nouvelle fenêtre)
  • Cliquez pour partager sur Tumblr(ouvre dans une nouvelle fenêtre)
octobre 23, 2020 admin

Post navigation

Contributo degli stranieri residenti. La vera Italia degli immigrati. Oltre le dicerie → ← Il decreto è legge

Laisser un commentaire Annuler la réponse

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

A2i Music

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

A2i Religion

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

A2i Radio

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

A2i Naija

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Diapo

Abonnez-vous à ce blog par e-mail.

Saisissez votre adresse e-mail pour vous abonner à ce blog et recevoir une notification de chaque nouvel article par e-mail.

Rejoignez les 15 250 autres abonnés

ArabicChinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianSpanish
Via Vecchia Trevigiana 80
31015 Conegliano / TV ITALIA
+39 / 366 326 2008
direction@a2itv.com
Copyright © 2021 A2itv . Tous droits réservés.